»Ê¹ÚÌåÓý227

COME MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEL TUO IMPIANTO DI ARIA COMPRESSA

Sono molti nel settore ad essere consapevoli che l’efficienza energetica è un’opportunità significativa per generare risparmio sia in termini energetici che economici

efficient compressed air plant_2_ITA-1

Si deve partire da un’analisi dei dati di consumo in una sala compressori per comprendere appieno:

• il tipo di investimento da fare,
• quale compressore è più adatto al proprio tipo di utilizzo,
• quale trattamento dell’aria abbinare,
• quale è il corretto dimensionamento del proprio impianto,
• l’identificazione e la rimozione delle perdite e degli sprechi,
• il recupero dell’energia spesa per la compressione.


³¢â€™o³Ù³Ù¾±³¾¾±³ú³ú²¹³ú¾±´Ç²Ô±ð dei livelli di pressione sulle linee di distribuzione, la sostituzione di macchine obsolete con tecnologie innovative, una manutenzione efficiente sono fattori chiave per poter mantenere bassi i costi d’esercizio, mantenere alti i livelli di efficienza energetica ed essere maggiormente competitivi.

Ci sono regioni e stati che, ponendosi come obiettivo la riduzione di emissioni di CO2 e, quindi, l’inquinamento, mettono a disposizione incentivi per le industrie che si impegnano a consumare meno energia, che facciano diagnosi energetiche e che adottino sistemi di gestione dell’energia secondo la norma ISO50001, norma che definisce i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia.

 

SIAMO SPONSOR UFFICIALI DI VERO VOLLEY

logo_vero_volley (1)