»Ê¹ÚÌåÓý227

Compressori d’aria per ±ô’industria del±ô’alluminio

Le speciali configurazioni dei compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 consentono di operare al meglio nelle condizioni ambientali critiche che caratterizzano la lavorazione del±ô’alluminio.

Orientarsi nella scelta del compressore

La scelta di un compressore d’aria deve considerare le caratteristiche produttive e ambientali specifiche del settore.


Tra le soluzioni che »Ê¹ÚÌåÓý227 propone:

I processi della lavorazione del±ô’alluminio

L’alluminio si può produrre attraverso ±ô’estrazione dal minerale (la bauxite) oppure dalla rifusione di rottami riciclati. Le tecniche di trasformazione del metallo con cui si ottengono pezzi semilavorati e finiti sono diverse.

T9_Pagina settori_ALLUMINIO1

Le principali sono la colata (con cui si realizzano vergelle destinate ad ulteriori lavorazioni), i getti di fusione (nelle fonderie ±ô’alluminio viene fuso e colato in appositi stampi), la laminazione, ±ô’estrusione, la trafilatura, la forgiatura.

Si tratta di processi articolati ad alta precisione, generalmente seguiti da ulteriori lavorazioni meccaniche come il taglio, la fresatura e curvatura, oltre ai trattamenti superficiali come ±ô’ossidazione e la verniciatura.

 

 

Fabbisogno energetico nella lavorazione del±ô’alluminio

La produzione e la lavorazione del±ô’alluminio necessitano di elevate quantità di energia, soprattutto elettrica: il consumo specifico del settore, infatti, è più alto rispetto ad ogni altro metallo (circa 15 MWh/t la media mondiale, contro 1 MWh/t del±ô’acciaio), con una forte incidenza sui costi di produzione. 

T9_Pagina settori_ALLUMINIO

Dal 2013 il comparto è stato inserito nel sistema UE del±ô’Emission Trading Scheme nel quadro delle politiche di gestione del cambiamento climatico, che introduce oneri economici per le industrie europee energivore dovute al±ô’acquisto dei diritti di emissione di CO2.
L’adozione di tecnologie efficienti consente di abbattere le emissioni, riducendo gli oneri per ±ô’acquisto delle quote.

 

Condizioni ambientali critiche

Per alimentare le diverse automazioni nella lavorazione del±ô’alluminio è richiesta aria compressa ad alta pressione. 

L’utilizzo dei compressori »Ê¹ÚÌåÓý227, che permettono un risparmio di energia del 15% rispetto a quelli a vite, rappresenta un importante elemento a favore della riduzione dei costi e della sostenibilità ambientale.

T9_Pagina settori_ALLUMINIO2

Non solo: nelle fonderie i compressori devono possedere requisiti particolari per poter operare in condizioni ambientali gravose, determinate dalle elevate temperature (possono toccare i 90° C nel colmo del capannone), dalla presenza di polveri, particolato e sostanze chimiche corrosive e dal±ô’esistenza di un campo magnetico elevato che può alterare il funzionamento degli apparati elettronici.

I vantaggi dei compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 per il settore del±ô’alluminio

Gli speciali allestimenti dei compressori »Ê¹ÚÌåÓý227, messi a punto grazie agli anni di esperienza nel settore, offrono caratteristiche vantaggiose per le industrie del±ô’alluminio:

 

 

 

  • risparmio energetico del 15% grazie alla tecnologia rotativa a palette;
  • ²¹´Ú´Ú¾±»å²¹²ú¾±±ô¾±³Ùà nel soddisfare grandi richieste d’aria in modo costante e ad alta pressione;
  • resistenza alle alte temperature grazie al dimensionamento opportuno del circuito del±ô’olio di raffreddamento e al sovra-dimensionamento delle parti elettriche (in particolare i componenti in rame dei motori e i lamierini magnetici);
  • resistenza agli agenti corrosivi: le carcasse dei motori sono sottoposte a una speciale verniciatura e sono utilizzati acciaio inox e alluminio; anche le pale del ventilatore sono realizzate in alluminio per resistere al±ô’azione di polvere e sabbia;
  • erogazione di aria estremamente pulita e priva di impurità grazie al particolare sistema di filtrazione a doppio stadio: di tipo dinamico, per intercettare la parte contaminata più pesante del flusso d’aria e aspirarla, e di tipo fisico con filtri sovradimensionati;
  • protezione del±ô’elettronica di controllo, che viene posizionata in un’area dedicata appositamente climatizzata.

SIAMO SPONSOR UFFICIALI DI VERO VOLLEY

logo_vero_volley (1)