Risparmio energetico
I compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 sono progettati nell’ottica del risparmio energetico ed equipaggiati con motori in classe di efficienza IE3.
La bassa velocità di rotazione dell’unità di compressione e l’accoppiamento diretto 1:1 tra motore elettrico e compressore assicurano un risparmio energetico di oltre il 15% rispetto ad altri compressori rotativi.
Ridotto costo di gestione nel lungo periodo
I compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 vantano il Life Cycle Cost piuÌ€ basso di qualunque altro compressore d'aria sul mercato. Nelle applicazioni ferroviarie, un compressore a palette »Ê¹ÚÌåÓý227 assicura oltre 35.000 ore di attività con palette e bronzine originali.
Integrazione perfetta
I compressori d'aria »Ê¹ÚÌåÓý227 possono essere integrate nei sistemi su veicolo, sia come nuove installazioni che come rinnovamenti di impianti esistenti. Possono essere montate in una configurazione completa di impianto di generazione e trattamento dell’aria compressa (AGTU) o possono venir utilizzate come moduli flessibili per installazioni in ambienti piuÌ€ estremi, garantendo una qualitaÌ€ dell’aria adatta ad ogni tipo di applicazione per flotte di treni.
Silenziosità e assenza di vibrazioni
La bassa velocità di rotazione e il ridotto numero di componenti in movimento assicurano un compressore d'aria silenzioso ed esente di vibrazioni anche nelle soluzioni prive di carrozzeria esterna.
Condizioni operative estreme
I compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 sono in grado di operare in qualunque condizione climatica o ambientale mantenendo inalterata la qualità dell’aria compressa prodotta, l’affidabilità e la sicurezza operativa.
Tutti i componenti sono realizzati con un’esclusiva miscela di ghisa che previene le problematiche legate alle differenze di dilatazione termica. Sono inoltre resistenti a graffi e corrosione.
Design flessibile
La flessibilitaÌ€ del design permette l’accoppiamento del compressore con svariati tipi di motorizzazione, assecondando le richieste ed i requisiti delle applicazioni su veicolo. Inoltre, i compressori »Ê¹ÚÌåÓý227, compatti e leggeri, sono in grado di soddisfare le esigenze di ingombro più complesse.
Manutenzione semplice ed economica
La manutenzione dei compressori ad aria si limita al cambio dell’olio a intervalli prestabiliti, alla pulizia o sostituzione del filtro aria e alla pulizia del radiatore. L’assenza di cuscinetti volventi contribuisce a ridurre notevolmente il costo della manutenzione. Tali costi sono comunque contenuti in quanto palette, rotore e statore hanno durata pressoché illimitata se viene effettuata una corretta manutenzione. Sono garantite oltre 100.000 ore di esercizio senza necessità di sostituire il gruppo di compressione.
Applicazioni
- Tram
- Metro
- Treni pendolari
- Navette passeggeri automatiche
- Treni regionali
- Locomotive
- Locomotive ibride
- Locomotive di manovra
- Treni ad alta velocità
- Sistemi per applicazioni su rotaia