In campo sanitario l’aria compressa viene utilizzata per uso chirurgico (molti strumenti e utensili funzionano ad aria compressa), per diversi trattamenti sui pazienti (come l’ossigenoterapia, l’anestesia, la somministrazione di farmaci tramite nebulizzatore), per utilizzi di laboratorio, per il funzionamento di macchinari e apparecchiature diagnostiche o anche per l’essiccazione di dispositivi medici.
In campo farmaceutico viene utilizzata come aria di processo che entra direttamente a contatto con i farmaci per finalità di pulizia, aerazione, movimentazione, confezionamento e imbottigliamento. Nelle linee di produzione, è usata per l'azionamento di valvole, cilindri pneumatici e per diverse automazioni. Oppure direttamente nella produzione dei medicinali, come ad esempio nel caso della fornitura dell'ossigeno necessario ai batteri per la produzione di antibiotici.
Inoltre, i compressori per uso sanitario o farmaceutico devono garantire continuità operativa e stabilità di portata per assicurare che la fornitura avvenga senza interruzioni o variazione di flusso. Sicurezza e rispetto di numerose disposizioni e norme di legge sono poi fattori imprescindibili nella scelta di un compressore per l’impiego in questi settori.
È necessario quindi individuare con precisione i differenti profili di utilizzo e il fabbisogno di aria compressa, valutare la necessità di dispositivi di controllo e gestione delle sale compressori, abbinare eventuali accessori per il trattamento dell’aria e il recupero del calore, senza dimenticare la sicurezza e l’usura delle macchine, soprattutto quando si deve operare in condizioni ambientali tanto delicate.
»Ê¹ÚÌåÓý227 offre un servizio di consulenza per supportare i propri clienti nella scelta della migliore combinazione tra caratteristiche del compressore e necessità di utilizzo e anche per realizzare soluzioni custom per soddisfare particolari necessità .
I compressori rotativi a palette »Ê¹ÚÌåÓý227, grazie al particolare design costruttivo, consentono un risparmio energetico del 15% rispetto ad altri compressori rotativi. Grazie all’efficienza energetica e alla tecnologia costruttiva, i compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 si distinguono per il più basso Life Cycle Cost sul mercato. Le ridotte necessità di manutenzione permettono il funzionamento dei compressori »Ê¹ÚÌåÓý227 per oltre 100.000 ore senza bisogno di sostituire di componenti o effettuare revisioni significative.