RVX Ultra Performance, l’ultima nata della serie Xtreme, debutta dal vivo alla fiera di Hannover.
Si tratta del compressore a velocità fissa più performante della serie dotata di tecnologia Xtreme. È progettata per ridurre i costi energetici e garantire l’eco-sostenibilità nella battaglia contro il riscaldamento globale.
Il compressore a palette RVX UP è disponibile nelle versioni 45, 55 e 75 kW ed è il fiore all’occhiello della serie RVX, combina la tecnologia Xtreme (Xtreme Injection Technology, Xtreme Thermal Management Technology e Xtreme Communications Technology) con una gestione del raffreddamento smart che dialoga in maniera intelligente con il controllore Maestro XC e garantisce performance davvero ultra.
“E’ un passo avanti rispetto alla media dei concorrenti e si iscrive tra i compressori con le miglior performance nella categoria”, spiega l’ing. Andrea Capoferri, Industrialization Manager di ʹ227.
La RVX UP ha infatti, dati alla mano, la più alta efficienza della serie e consente un saving energetico rispetto ai competitor della stessa potenza. “Un dato davvero rilevante, se consideriamo che si tratta di una macchina a velocità fissa progettata per funzionare a ciclo continuo”, continua Capoferri.
Il plus della serie è la tecnologica brevettata Xtreme di ʹ227 che si articola in quattro innovazioni: la tecnologia a iniezione dell’olio Xtreme, innovativo sistema di atomizzazione del lubrificante sintetico V-Life Xtreme atomizzato che riduce la circolazione dell’olio del 50%, offrendo maggiore efficienza energetica ed ecosostenibilità; la tecnologia di recupero dell’olio esente da manutenzione, che sfrutta una valvola a solenoide intelligente per aumentare l’efficienza energetica e ridurre le perdite di ricircolo, migliorando al contempo la qualità dell’aria compressa; la tecnologia di controllo termico Xtreme con i radiatori sovradimensionati che includono una valvola termostatica controllata elettronicamente e una ventola di raffreddamento indipendente controllata da variatore di velocità, per garantire un controllo preciso della temperatura d’esercizio in un’ampia gamma di temperature ambiente e capacità; e infine Xtreme communication che grazie il pannello di controllo touchscreen Maestro XC da 10”, realizzato in linea con i requisiti per l’IoT e l’Industria 4.0, comunica i dati operativi e storici in tempo reale ai sistemi di controllo in remoto.
Nella RVX UP gli allestimenti consentono di utilizzare al massimo la tecnologia Xtreme. A questi vantaggi si aggiunge l’accoppiamento diretto che assicura un perfetto allineamento tra compressore e motore elettrico, bassa rumorosità, lunga durata ed elimina le perdite di potenza dovute a ingranaggi o cinghie e gli elevati costi di manutenzione associati.
Da segnalare i radiatori sovradimensionati progettati per un servizio affidabile in climi caldi e umidi. Classificati per un funzionamento con temperatura ambiente di 45°C, garantiscono un controllo ottimale della temperatura in un’ampia gamma di condizioni operative.
L’utilizzo della tecnologia Xtreme Communication consente ai compressori RVX UP di accedere al ʹ227 Cloud e di essere monitorati da remoto. Il costante controllo dei parametri garantisce la possibilità di mantenere il compressore in perfetta efficienza e “permette una schedulazione personalizzata e programmata di eventuali interventi di manutenzione – spiega Capoferri che aggiunge – un vantaggio strategico perché gli utilizzatori finali a conoscenza della situazione in tempo reale possono decidere quando intervenire, evitando ogni situazione emergenziale”.
Vane Magazine, Marzo 2023